Tabella con i frutta e le verdura
L' alimentazione dei pappagalli è incredibilmente varia. Una dieta povera e sbilanciata è fra le maggiori cause di malattie nei pappagalli in cattività. Basti pensare che in natura la mggior parte della loro alimentazione si basa su frutti e foglie mentre i semi delle piante erbacee sono disponibili solo per un breve periodo dell' anno.
Ecco un elenco di tutto ciò che i pappagalli e la maggior parte degli uccelli possono mangiare.
- Semi secchi e semi germogliati
Occorre ponderare la somministrazione di semi di girasole, in quanto sono ricchi di grassi.
- Semi germogliati
Sono ricchi di enzimi e di vitamine
FRUTTA
- MELA
- FICHI
- ALBICOCCA
- FRAGOLE
- KIWI
- FRUTTO DELLA PASSIONE
- PAPAYA
- MANGO
- BANANA
- UVA
- MELONE
- PERA
- MELOGRANO
- FRUTTI DI BOSCO
- ANANAS
- PRUGNE E SUSINE
- PESCA
- CIGLIEGIE
- MANDARINO
- ARANCIA
- ANGURIA
- FICHI D'INDIA
- NESPOLE
- COCCO
ATTENZIONE!!!!!!
MELE, PERE, CIGLIEGIE, PESCHE, PRUGNE E ALBICOCCHE VANNO SOMMINISTRATI SENZA SEMI, IN QUANTO I SEMI CONTENGONO UNA SOSTANZA MOLTO TOSSICA.
Costituita da noci, arachidi e mandorle, è gradita soprattutto dai pappagalli di media-grossa taglia. Apporta numerosi benefici ma è necessario fornirla con moderazione visto l'alta percentuale di grassi.
- CAVOLFIORE
- CARCIOFO
- CAROTE
- CETRIOLO
- CICORIA
- BROCCOLETTI
- SEDANO
- FINOCCHIO
- RAVANELLI
- PEPERONCINI (CON SEMI)
- VERZA
- ZUCCHINE
- ZUCCA
- SPINACI
- RUCOLA
- RAICCHIO
- PEPRONI (CON SEMI)
LE VERDURE POSSONO ESSERE SOMMINISTRATE SIA COTTE CHE CRUDE
LEGUMI
- PANNICCHIA DI MAIS
- QUINOA (COTTA)
- RISO (COTTO)
- FAGIOLI (COTTI)
- LENTICCHIE (COTTE)
- CECI (COTTI)
- FAVE
- PISELLI
- FAGIOLINI
Gli alimenti da non dare assolutamente sono:
cioccolato, avocado, miele, dolci, caffè, cachi, asparagi, parte verdi delle patate, sale, latte.